Laboratorio di Robotica

Il Laboratorio Professionalizzante di Robotica è uno spazio didattico-tecnologico progettato per offrire agli studenti un apprendimento pratico, sperimentale e interdisciplinare nell’ambito della robotica educativa e industriale.
All’interno del laboratorio, gli allievi acquisiscono competenze tecnico-operative legate alla progettazione, programmazione e gestione di sistemi robotici, attraverso l’uso di robot programmabili, sensori, attuatori, microcontrollori e piattaforme software specializzate.

OBBIETTIVI DIDATTICI

  • Comprendere i principi base dell’automazione e della meccatronica

  • Sviluppare abilità nella programmazione di robot (es. con Arduino, Python, Blockly, ROS)

  • Integrare componenti hardware e software in progetti reali

  • Lavorare su problem solving, pensiero computazionale e team working

  • Simulare scenari tipici dell’ambiente industria 4.0

FINALITA' DIDATTICHE

  • L’impiego di kit robotici modulari (come LEGO® Spike, mBot, Arduino, DOBOT, bracci robotici) ha lo scopo di sviluppare nei discenti la capacità di progettare, assemblare e programmare sistemi robotici reali, partendo da componenti meccanici ed elettronici per arrivare all’automazione funzionale. Questi strumenti favoriscono la comprensione concreta di concetti come sensori, attuatori, cicli logici e controllo motori.
  • L’uso di piattaforme di programmazione grafica (es. Scratch, MakeCode, Blockly) e testuale (es. Python, C, Arduino IDE) consente di adattare l’apprendimento ai diversi livelli scolastici, potenziando il pensiero computazionale, la logica algoritmica e la risoluzione di problemi tramite la scrittura di codice che controlla azioni reali.
  • I PC dotati di software CAD, ambienti di sviluppo (IDE) e simulatori robotici permettono di progettare circuiti, strutture e layout robotici in modalità digitale, promuovendo la familiarità con strumenti tipici dell’Industria 4.0, e collegando il lavoro manuale al mondo digitale e virtuale.
  • I banchi da lavoro e le aree test attrezzate con percorsi, ostacoli e sensori hanno la finalità di rendere tangibili gli obiettivi progettuali e testare in modo empirico le soluzioni robotiche sviluppate. Questi spazi stimolano l’apprendimento per prove ed errori, la valutazione critica delle proprie scelte progettuali e la capacità di adattamento.

ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE

    • Sviluppare competenze tecnico-professionali
      Accompagnare gli studenti nell’acquisizione di conoscenze e abilità pratiche nei settori della meccatronica, automazione, elettronica e informatica, applicate alla robotica.

    • Favorire il pensiero computazionale
      Introdurre alla logica della programmazione e del problem solving tramite linguaggi visivi (es. Blockly) e testuali (es. Python, C), attraverso la programmazione di robot fisici o simulati.

    • Promuovere l’apprendimento esperienziale
      Sviluppare l’apprendimento per scoperta (learning by doing) attraverso attività laboratoriali, progetti concreti, test e correzioni in tempo reale.

    • Integrare teoria e pratica
      Collegare concetti teorici (fisica, matematica, logica) con applicazioni pratiche in ambito robotico, incentivando la comprensione attiva e interdisciplinare.

    • Potenziare le soft skills
      Stimolare collaborazione, comunicazione, gestione del tempo, lavoro di gruppo, autonomia e responsabilità attraverso la progettazione e realizzazione di attività robotiche in team.

    • Orientare alle professioni STEM e Industria 4.0
      Offrire esperienze formative coerenti con i bisogni del mondo del lavoro e delle tecnologie emergenti, favorendo l’orientamento verso percorsi ITS, universitari o professionali in ambito tecnologico.

    • Inclusione e personalizzazione dell’apprendimento
      Permettere a ciascuno studente di lavorare secondo i propri ritmi e stili cognitivi, grazie all’approccio modulare e pratico tipico della robotica educativa.

 

 

Email

ufficioacquisti@sistema54.com

Sistema 54 Plus S.r.l.

Via A. S.S: 18, 138 84091 Battipaglia (SA)

Adduono Federico

-Projector Manager - 338 4420481