Laboratorio di Trasporto delle Acque Reflue



Il laboratorio didattico per il trasporto delle acque reflue è progettato per offrire agli studenti un’esperienza pratica e interattiva sui processi di smaltimento e gestione delle acque reflue. Utilizzando apparecchiature avanzate e simulazioni reali, il laboratorio permette di analizzare e comprendere le dinamiche del trasporto e del trattamento delle acque reflue, con un focus sull’efficienza e la sostenibilità.

OBIETTIVI DIDATTICI

  • Fornire conoscenze tecniche sui processi di trasporto e trattamento delle acque reflue.
  • Sviluppare competenze pratiche nell’uso di strumenti per la gestione e il monitoraggio delle acque.
  • Favorire la comprensione dei sistemi di controllo automatizzati utilizzati nelle reti idriche e negli impianti di smaltimento.

FINALITÀ DIDATTICHE

  • Preparare gli studenti ad affrontare le sfide legate alla gestione delle risorse idriche.
  • Promuovere l’uso sostenibile delle risorse attraverso la comprensione dei processi di smaltimento delle acque reflue.
  • Sensibilizzare sull’importanza della qualità e del controllo nei sistemi idrici urbani e industriali.

ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Simulazione del trasporto di acque reflue:
    • Configurazione del sistema di trasporto utilizzando pompe e valvole proporzionali.
    • Monitoraggio dei parametri idraulici tramite sensori magnetici e a ultrasuoni.
  • Gestione delle sedimentazioni:
    • Studio dei processi di sedimentazione primaria e secondaria.
    • Simulazione della rimozione automatizzata dei fanghi tramite raccordi pneumatici.
  • Analisi dei flussi di scarico:
    • Valutazione delle diramazioni dei tubi di scarico.
    • Simulazione delle variazioni di pressione e portata nei condotti.
  • Ottimizzazione dei processi di trasporto:
    • Regolazione delle valvole proporzionali per migliorare l’efficienza del sistema.
    • Analisi del consumo energetico tramite wattmetro.
  • Sostenibilità nel trattamento delle acque reflue:
    • Simulazione della gestione delle acque meteoriche e dei carichi sporchi.
    • Valutazione degli impatti ambientali e dei benefici delle tecnologie di controllo.

Email

ufficioacquisti@sistema54.com

Sistema 54 Plus S.r.l.

Via A. S.S: 18, 138 84091 Battipaglia (SA)

Adduono Federico

-Projector Manager - 338 4420481